Bruno Giacosa, il più grande selezionatore italiano di uva nebbiolo: "Un'antica passione nata tra le migliori vigne di Langa, alla ricerca di uve da acquistare, alcune delle quali divenute poi di proprietà.
|
Dosaggio 10 mgl. Il Brut Premiere afferma dal primo istante, la sua personalità e la sua seduzione. La tessitura è ampia e integra, manifesta una vinosità ben integrata a note fresche e fruttate.
|
Il passito prende il nome da una località dell'isola esposta a sud dove il sole permette la maturazione dell'uva prima di altre zone favorendo dopo la vendemmia l'appassimento dell'uva al sole naturale. Dopo circa 25 giorni, ottenuta l'uva passa, viene de
|
le uve per questo vino provengono da agricoltura biodinamica controllata (certificato Demeter).Descrizione: colore giallo brillante con riflessi verdi. Aroma fresco, ampio e delicato con note floreali, profumi di frutta esotica matura e ‘minerali’. Corpo
|
Questo Champagne Rosé è fatto con i tre vitigni tipici della Champagne. Viene aggiunto 12 al 15% del nostro vino rosso di Champagne maturato in botti. Per questa elaborazione, selezioniamo solo le migliori uve delle nostre vecchie vigne di Pinot Noir e Pi
|
Nato in un’annata particolarmente fresca e tardiva, la vendemmia 2010 rappresenta una delle espressioni più eleganti nella storia di Ornellaia. Di colore rubino intenso, sviluppa una grande complessità aromatica con note di frutta a bacca nera, spezie e t
|
La si può considerare, anzi lo è stata, la miglior birra al mondo.Ha un bel color mogano, scuro ed intenso, schiuma abbondante dal colore marroncino e molto persistente.L’aroma è complesso e ricercato, con note fruttate, di malto leggermente tostato ed un
|
Colore: Giallo dorato profondo. Profumo: Intensi sentori di spezie, frutta tropicale, limone e torta di mele con pregiate note di crema e vaniglia e un intenso e retrogusto di miele.
|
Sicuramente uno dei migliori Pinot Grigio italiani. La Linea Sanct Valentin, è senza dubbio il "fiore all'occhiello" della Eppan.
|
Il Bue Apis è prodotto esclusivamente con uve di Aglianico provenienti da una vigna centenaria ubicata in contrada "Pantanella" a circa 1000 metri dalla cantina del Taburno.
|
ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E' di colore ambrato carico. Rimane a riposare per almeno quattro anni in piccoli fusti. E' di profumo ampio, ricco e pronunciato e ha sentore di vaniglia tostata. Calda, di notevole corpo, di pieno carattere.
|
Il Clement viene prodotto in martinica, ha un bel color mogano, gusto morbido, corpo voluminoso e aromi piccanti, semi-dolci, prodotti da forno freschi. La sua ampiezza di sapori è magnifica, cioccolato, fichi, prugne mature, Amaretto e vino rosso che len
|